Fatturazione
elettronica
Comunicazione ai fornitori del Comune di Lucera
Il Decreto Ministeriale n. 55 del 3 aprile 2013, entrato in
vigore il 6 giugno 2013, ha fissato la decorrenza degli obblighi
di utilizzo della fatturazione elettronica nei rapporti economici
con la Pubblica Amministrazione, ai sensi della Legge 244/2007,
art. 1, commi da 209 a 214. In ottemperanza a tale disposizione,
questa Amministrazione, a decorrere dal 31 marzo 2015, non
potrà più accettare fatture che non siano trasmesse
in forma elettronica secondo il formato di cui all’allegato
A “Formato della fattura elettronica” del citato
DM n. 55/2013.
Inoltre, trascorsi 3 mesi dalla suddetta data, questa Amministrazione
non potrà procedere ad alcun pagamento, nemmeno parziale,
sino alla ricezione della fattura in formato elettronico.
Per le finalità di cui sopra, l’articolo 3, comma
1, del citato DM n. 55/2013 prevede che l’Amministrazione
individui i propri Uffici deputati alla ricezione delle fatture
elettroniche, inserendoli nell’Indice delle Pubbliche
Amministrazioni (IPA), che provvede a rilasciare per ognuno
di essi un Codice Univoco secondo le modalità di cui
all’allegato D “Codici Ufficio”.
Il Codice Univoco Ufficio è un’informazione obbligatoria
della fattura elettronica e rappresenta l’identificativo
univoco che consente al Sistema di Interscambio (SdI), gestito
dall’Agenzia delle Entrate, di recapitare correttamente
la fattura elettronica all’ufficio destinatario.
Si comunica, quindi, ai fini degli adempimenti decorrenti
dal 31/03/2015 che i dati necessari alla Fatturazione Elettronica
nei confronti del Comune di Lucera sono i seguenti:
Denominazione Ente:
Comune di Lucera
Codice Univoco ufficio:
UFOKXS
Nome dell’ufficio:
Uff_eFatturaPA
Cod. fisc. del servizio di F.E.:
82000950715
Inoltre ai sensi dell’art. 25 del Decreto Legge n. 66/2014,
al fine di garantire l’effettiva tracciabilità
dei pagamenti da parte delle pubbliche amministrazioni, le
fatture elettroniche emesse verso le PA devono riportare:
• Il codice identificativo di gara (CIG)
• Il codice unico di progetto (CUP),
in caso di fatture relative a opere pubbliche.
Pertanto questa Amministrazione non potrà procedere
al pagamento delle fatture elettroniche che non riportano
i codici CIG e CUP, quest’ultimo dove previsto.
Al fine di agevolare le operazioni di contabilizzazione e
di pagamento delle fatture, si raccomanda la compilazione
di tutti i campi richiesti, inclusi quelli non obbligatori
ai fini della trasmissione della fattura elettronica.
Si invita a voler verificare, per quanto di proprio interesse,
le “Specifiche operative per l’identificazione
degli uffici destinatari di fattura elettronica” pubblicate
sul sito
www.indicepa.gov.it
e la documentazione sulla predisposizione e trasmissione della
fattura elettronica al Sistema di Interscambio disponibile
sul sito
www.fatturapa.gov.it